Psicomentore.org

"Diventa ciò che sei." Friedrich Nietzsche

mentoring tra pari basato su esperienza vissuta.

Psicomentore.org

"Diventa ciò che sei." Friedrich Nietzsche

Il progetto

Psicomentore.org è una terza via nella salute mentale: mentoring psicologico esperienziale e partecipato. Crediamo nel potere della diversità: non un difetto, ma una particolarità unica da riconoscere e sviluppare. Mettiamo al centro l’unicità, l’autodeterminazione informata e una privacy reale, con linguaggio chiaro. L’obiettivo è semplice: meno sofferenza, più possibilità — nel lavoro, nelle relazioni, nella creatività. Co-progettiamo il percorso con chi lo vive, con strumenti pratici e tutoring decisionale dentro una rete interdisciplinare. Le diagnosi sono mappe, non gabbie, e i risultati si misurano sugli obiettivi scelti dalla persona. Scommettiamo su innovazione prudente, trasparenza radicale e zero coercizione.

La Percezione

“Something’s wrong with the world. I can feel it, even if I can’t explain it. But it’s there, like a splinter in your mind.” — Neo, The Matrix

(Qualcosa non va nel mondo. Lo sento, anche se non so spiegarlo. È lì, come una scheggia nella mente.)

C’è un momento in cui la realtà comincia a incrinarsi.
Tutto sembra funzionare — il lavoro, le abitudini, le relazioni — eppure qualcosa non torna.
È come se un velo sottile ti separasse dal mondo, una crepa invisibile che divide ciò che vivi da ciò che senti.

Non è follia, e non è sempre una malattia.
È il confine della sofferenza: quel punto in cui il dolore smette di essere solo un fastidio e diventa linguaggio.
Molti lo ignorano, preferendo l’anestesia dell’abitudine.
Altri lo attraversano, non per cercare colpe, ma per cercare senso.

La ricerca

“You’re looking for him, Neo. I know because I was once looking for the same thing. When he found me, he told me I wasn’t really looking for him. I was looking for an answer.” —Trinity, The Matrix


(Lo stai cercando, Neo. Lo so, perché anch’io lo cercavo. Ma quando mi ha trovata, mi ha detto che non cercavo lui. Cercavo una risposta.)

Molti di noi sono passati da lì.
Hanno tentato le vie conosciute: psicoterapia, diagnosi, farmaci.
Strade spesso utili, ma non sempre sufficienti.
Perché arriva un momento in cui calmare il dolore non basta più: bisogna capirlo.

E allora comincia la ricerca — spasmodica, urgente — di qualcosa che parli davvero alla propria esperienza.
È in quel punto che alcuni trovano Psicomentore.
Non per caso, ma perché hanno esaurito le risposte di superficie.

Il cambiamento

“You have the look of a man who accepts what he sees because he is expecting to wake up.”

— Morpheus, The Matrix

(Hai lo sguardo di chi accetta ciò che vede, solo perché si aspetta di svegliarsi.)

nel varco tra la cura ricevuta e la cura che impari a dare a te stesso.

Non è una terapia.
Non è un’alternativa alla medicina o alla psicologia.
È un luogo in cui chi ha attraversato la notte cammina accanto a chi sta imparando a guardarla senza paura.

I mentori portano esperienza vissuta, custodita da un Sigillo etico: rispetto, discrezione, confini chiari.
Nessuna confessione obbligatoria.
Privacy forte.
Parli se vuoi, quando vuoi. Il resto lo protegge la nostra promessa reciproca di verità.

la Consapevolezza

“The Matrix is everywhere. It is all around us. Even now, in this very room. It is the world that has been pulled over your eyes to blind you from the truth.”

— Morpheus, The Matrix


(La Matrix è ovunque. È intorno a noi, anche in questa stanza. È il mondo che ti è stato messo davanti agli occhi per nasconderti la verità.)

Viviamo immersi in una rete di immagini e ruoli: diagnosi, etichette, aspettative.
Non sono bugie, ma versioni parziali del reale.
Quando impari a vederle per ciò che sono, non serve distruggerle — basta non confonderle più con la verità.

Qui non eliminiamo la sofferenza.
La ascoltiamo, la decifriamo, la trasformiamo in conoscenza.
Solo chi ha guardato la propria notte può riconoscere la luce vera e distinguerla dai riflessi.

La scelta

“I didn’t say it would be easy, Neo. I just said it would be the truth.”

— Morpheus, The Matrix


(Non ho detto che sarebbe stato facile, ho detto che sarebbe stato vero.)

Psicomentore è per chi non cerca scorciatoie.
Non offriamo pillole magiche né ricette universali.
Offriamo presenza reale, cammini lenti, parole che restituiscono dignità all’esperienza.

Crediamo nella cura integrata — Molecole, Significato, Movimento, Ambiente — ma soprattutto nel potere del Sé che sceglie.

Chi arriva qui non cerca un salvatore.
Cerca un compagno di strada.
E sa che la porta non è spalancata per tutti, ma non è neppure chiusa:
è socchiusa, in attesa di chi ha deciso di oltrepassare il proprio confine di sofferenza e di cominciare, finalmente, a diventare ciò che è.

Notizie

Non trovato.